Le nostre attività rientrano tra le discipline sportive riconosciute dal CONI e sono organizzate e strutturate in modo da poter praticare serenamente e compatibilmente con i propri impegni di lavoro e familiari.
Potrai lavorare con insegnanti qualificati che ti dedicheranno tempo, attenzione e professionalità in gruppi ristretti o individualmente, con percorsi personalizzati adatti e studiati sulle tue esigenze.

 Allenare il fisico, tonificare il corpo, recuperare forma fisica, forza, elasticità e mobilità, trovare il tuo equilibrio ed il percorso per stare bene è quello che cerchiamo con la pratica  sportiva.

 

 

Judo e Shinken Shobu Waza
«Il Jūdō è la via della morbidezza o della cedevolezza. La “via” più efficace per utilizzare la forza fisica e mentale.
Il Judo Kōdōkan è
una disciplina di combattimento, sviluppata
 dal 1882 dal Prof. Jigorō Kanō,  che si richiama alle scuole di Ju Jitsu che per secoli si sono sviluppate in Giappone.
Per chiarire l’essenza del Judo con le parole del suo fondatore, un idealista e forse un sognatore, che però ha illuminato il mondo dell’educazione e dello sport: Il judo inizia dove termina il desiderio della vittoria e la paura della sconfitta “.
E’ una disciplina che nella sua forma tradizionale, può essere praticata e soprattutto può dare beneficio a tutti: bambine, bambini, uomini e donne, anziani.
Lo Shinken Shobu Waza sono le tecniche di combattimento reale del Judo.
Leggi altro…

Allenamento Funzionale
Completo e di grande impatto fisico e mentale, l’Allenamento Funzionale”, in tutte le sue forme, dalle più intense alle più “dolci”, è l'”allenamento naturale”, un allenamento globale, vario nelle sue applicazioni, che coinvolge tutto il corpo in movimenti multiplanari, permette di lavorare su una “funzione”, su un gesto atletico, su un movimento.
Con metodologie diverse di allenamento, un lavoro 
a corpo libero, in piedi e a terra, con l’utilizzo di piccoli attrezzi, tonifica il corpo nella sua globalità, stabilizzando il “core” (Leggi altro…) ed attivando anche quei gruppi muscolari che vengono spesse trascurati nella vita di tutti i giorni o, peggio, in alcun modalità di allenamento ormai antiquate.
Il ”Suspension Training” è parte dell’allenamento funzionale e si pratica utilizzando delle cinghie ancorate al soffitto, per poter lavorare fortemente sbilanciati,
sfruttando il proprio peso corporeo e la forza di gravità come resistenza e carico ed attivare di conseguenza i muscoli stabilizzatori della colonna. E’ considerato un Total Body Training, in quanto interessa ogni muscolo del corpo e tutte le catene muscolari, privilegiando il lavoro a carico del CORE, il sistema muscolare fondamentale per la stabilizzazione del bacino, della zona lombare e della colonna in generale (Leggi altro…) .
Il Pilates funzionale è un’evoluzione del tradizionale metodo Pilates che unisce i principi fondamentali di quest’ultimo con gli obiettivi del training funzionale.
Il Pilates è un metodo di allenamento, estremamente utile per chi vuole risolvere o prevenire dolori alla schiena e problemi di postura e prende il nome dal suo ideatore, Joseph Pilates (1880-1967), che cercò di unire gli aspetti migliori delle discipline orientali con quelli delle discipline occidentali e basò il suo sistema sulla convinzione che i principali problemi di salute siano causati fondamentalmente da un’errata postura ed una respirazione inefficace. E’ una ginnastica di consapevolezza corporea che si concentra sull’allineamento della colonna vertebrale e sulla stabilizzazione del CORE, attraverso la continua attenzione alla respirazione ed alla corretta esecuzione dell’esercizio nel movimento.
Mentre il Pilates “classico” si concentra principalmente sulla postura e sulla forza del core, il Pilates funzionale amplia il suo raggio d’azione integrando esercizi che coinvolgono tutto il corpo in movimenti più complessi e dinamici con l’obiettivo di migliorare la capacità di eseguire i movimenti quotidiani in modo più efficiente ed efficace, rinforzando i muscoli stabilizzatori, migliorando la coordinazione e rendendo anche gli allenamenti più stimolanti e divertenti.

In generale tutto il lavoro di tipo funzionale è un allenamento completo, che rinforza i muscoli posturali, permettendo di correggere eventuali squilibri e mantenere o recuperare una corretta postura; sviluppa la forza, in particolare del core e migliora resistenza, coordinazione ed equilibrio, riducendo il rischio di cadute.
Non ultimo migliora la circolazione sanguigna e linfatica e contribuisce a ridurre lo stress.
E’ adatto a persone di tutte le età e capacità, sia per chi è alle prime armi sia per chi pratica già attività sportiva e desidera migliorare la propria forma fisica, prevenire i dolori alla schiena, aumentare la consapevolezza corporea o anche prepararsi a specifiche attività sportive.

Chiudi il menu